Scuola di ciclismo per tutti

 

Il ciclismo adattato non è solo un esercizio fisico, ma un’esperienza trasformativa: dà modo di esplorare l’ambiente in autonomia, rafforzare l’indipendenza e vivere la sensazione di libertà. È una pratica perfettamente modulabile in difficoltà, adatta a tutti i livelli e ideale per chi ha Diversità Intellettive, Autismo o Disturbi Neuromotori. L’obiettivo è andare oltre la mera motricità: si tratta di stimolare la percezione di sé come persone attive, con un ruolo nella comunità.

Benefici

Fisici e neuromotori: interventions con biciclette adattate (handcycles, frame running, tandem) hanno dimostrato significativi miglioramenti nella resistenza cardiovascolare, forza muscolare, equilibrio e mobilità funzionale, anche in contesti con disabilità motorie complesse (Frontiers).

  • Salute mentale e qualità della vita: una review ha sottolineato gli impatti positivi dell’adaptive cycling sulla salute fisica e mentale, aumentando l’autonomia, il benessere generale e la qualità della vita nei partecipanti con disabilità (PMC).
  • Cognitivi e comportamentali: programi strutturati di ciclismo sono stati associati a miglioramenti nelle funzioni esecutive (attenzione, pianificazione) e nella fiducia in sé stessi (Frontiers, PMC).
  • Sociali e di inclusione: la partecipazione collettiva a queste attività rafforza l’appartenenza, la motivazione e favorisce la scoperta personale all’interno di contesti condivisi.

Gallery


I nostri video


dove siamo

ritrovo a:

via Irlanda (Villaggio Olimpico)

 

https://maps.app.goo.gl/X5wZgeQUD5ic9Xpm7


Categories progetti